table of contents
- bookworm-backports 4.25.1-1~bpo12+1
SWAPLABEL(8) | Amministrazione di sistema | SWAPLABEL(8) |
NOME¶
swaplabel - stampa o cambia l'etichetta o l'UUID di un'area di swap
SINTASSI¶
swaplabel [-L etichetta] [-U UUID] device
DESCRIZIONE¶
swaplabel mostrerà o cambierà l'etichetta o l'UUID della partizione di swap che si trova su device (o un file normale)
Se gli argomenti opzionali -L e -U non sono usati, swaplabel semplicemente mostrerà l'etichetta e l'UUID attuali di device.
Se uno degli argomenti opzionali è presente, allora swaplabel cambierà il valore corrispondente su device. Questi valori possono anche essere impostati alla creazione dell'area di swap usando mkswap(8). Lo strumento swaplabel permette di cambiare etichetta o UUID su un device di swap attivamente usato.
OPZIONI¶
-h, --help
-V, --version
-L, --label etichetta
-U, --uuid UUID
AMBIENTE¶
LIBBLKID_DEBUG=all
AUTORI¶
swaplabel è stato scritto da Jason Borden <jborden@bluehost.com> e Karel Zak <kzak@redhat.com>.
VEDERE ANCHE¶
uuidgen(1), mkswap(8), swapon(8)
SEGNALAZIONE BUG¶
Per segnalazioni di problemi, usare il tracker su <https://github.com/util-linux/util-linux/issues>.
DISPONIBILIT˦
Il comando swaplabel è parte del pacchetto util-linux che può essere scaricato da Linux Kernel Archive <https://www.kernel.org/pub/linux/utils/util-linux/>.
TRADUZIONE¶
La traduzione italiana di questa pagina di manuale è stata creata da Giuseppe Sacco <eppesuig@debian.org>
Questa traduzione è documentazione libera; leggere la GNU General Public License Versione 3 o successiva per le condizioni di copyright. Non ci assumiamo alcuna responsabilità.
Per segnalare errori nella traduzione di questa pagina di manuale inviare un messaggio a pluto-ildp@lists.pluto.it.
11 maggio 2022 | util-linux 2.38.1 |