table of contents
VIPW(8) | Comandi per la gestione del si | VIPW(8) |
NOME¶
vipw, vigr - modifica i file delle password, dei gruppi, delle password shadow o dei gruppi shadowSINOSSI¶
vipw [opzioni]
vigr [opzioni]
DESCRIZIONE¶
I comandi vipw e vigr permettono di modificare rispettivamente i file /etc/passwd e /etc/group. Con l'opzione -s, vengono aperte le versioni shadow di quei file, rispettivamente /etc/shadow e /etc/gshadow. I programmi si occupano di impostare i lock necessari per evitare la corruzione dei file. Per determinare l'editor da usare, i programmi prima provano con la variabile d'ambiente $VISUAL, poi con la variabile d'ambiente $EDITOR e infine con l'editor predefinito, vi(1).OPZIONI¶
Le opzioni per i comandi vipw e vigr sono:-g, --group
Modifica del database «group».
-h, --help
Mostra un messaggio di aiuto ed esce.
-p, --passwd
Modifica del database «passwd».
-q, --quiet
Modalità silenziosa.
-R, --root CHROOT_DIR
Effettua le modifiche nella directory CHROOT_DIR e
usa i file di configurazione dalla directory CHROOT_DIR.
-s, --shadow
Modifica del database «shadow» o
«gshadow»
VARIABILI DAMBIENTE¶
VISUALEditor da utilizzare.
EDITOR
Editor da utilizzare se VISUAL non è
impostata.
FILE¶
/etc/groupInformazioni sugli account di gruppo.
/etc/gshadow
Informazioni sicure sugli account di gruppo.
/etc/passwd
Informazioni sugli account utente.
/etc/shadow
Informazioni sicure sugli account utente.
VEDERE ANCHE¶
vi(1), group(5), gshadow(5), , passwd(5), , shadow(5)27/07/2018 | shadow-utils 4.5 |